#tunonhaibisognodellopsicologo
image
image

Rilassamento muscolare progressivo di Jacobson: una guida completa per ritrovare la calma

  • Home
  • Blog
  • Rilassamento muscolare progressivo di Jacobson: una guida completa per ritrovare la calma
image

Lo stress della vita quotidiana può accumularsi nel corpo sotto forma di tensione muscolare, influendo sul nostro benessere fisico e mentale. Una soluzione semplice ed efficace è il rilassamento muscolare progressivo, una tecnica sviluppata da Edmund Jacobson per ridurre lo stress e favorire il rilassamento.

In questo articolo esploreremo come eseguire questo esercizio, passo dopo passo, e ti mostreremo un video guida per aiutarti a ottenere il massimo beneficio da questa pratica.

Cos'è il Rilassamento Muscolare Progressivo?

Il rilassamento muscolare progressivo (RMP) è una tecnica che consiste nel contrarre e rilassare gradualmente i principali gruppi muscolari del corpo. Questo processo aiuta a:

- Ridurre la tensione muscolare
- Calmare la mente
- Migliorare la consapevolezza corporea
- Promuovere il sonno e il recupero fisico

Jacobson credeva che rilassando il corpo, si potesse ottenere un effetto positivo anche sulla mente. L'RMP è oggi ampiamente utilizzato nella gestione dello stress, dell'ansia e di altre condizioni legate alla tensione psicofisica.

Come Eseguire l'Esercizio

Preparazione:

- Trova un luogo tranquillo dove non sarai disturbato.

- Siediti comodamente su una poltrona o sdraiati su un letto o un divano.

- Respira lentamente e lascia che i tuoi occhi si chiudano naturalmente.

La pratica:

Esegui i seguenti passaggi, mantenendo ogni contrazione muscolare per circa 5 secondi e rilassandoti per 15 secondi:

- Mani e avambracci: Stringi i pugni fino a sentire la tensione negli avambracci, poi rilassati.

- Bicipiti e tricipiti: Piega le braccia per contrarre i bicipiti, poi rilassati. Allunga le braccia per contrarre i tricipiti, poi rilassati.

- Spalle: Alza le spalle verso le orecchie, poi rilassale.

- Viso: Solleva le sopracciglia, rilassati. Stringi le mascelle, rilassati.

- Torace e schiena: Inspira profondamente e trattieni per qualche secondo, poi espira e rilassati.

- Addome: Contrai i muscoli dello stomaco, poi rilassati.

- Gambe: Stringi i muscoli delle cosce, rilassati. Premi i piedi verso il pavimento, rilassati.

Conclusione:

Dopo aver completato l'esercizio, rimani fermo per 1-2 minuti, respirando tranquillamente. Immagina una scena rilassante che ti aiuti a mantenere questa sensazione di calma.

Perché Funziona?

Il rilassamento muscolare progressivo funziona perché aiuta a interrompere il ciclo di tensione muscolare e mentale. Quando contrai e rilassi i muscoli in modo consapevole, il tuo sistema nervoso si calma e il corpo torna a uno stato di equilibrio.


Guarda il Video e Prova Subito

Ho preparato un video guida per aiutarti a eseguire l'esercizio in modo corretto. Segui le istruzioni passo dopo passo e scopri come il rilassamento muscolare progressivo può trasformare il tuo benessere quotidiano.

Guarda il video qui

Quando Praticare il Rilassamento Muscolare Progressivo

- Prima di dormire: Per favorire un sonno più profondo e ristoratore.

- Dopo una giornata stressante: Per rilasciare tensioni accumulate.

In CONCLUSIONE

Il rilassamento muscolare progressivo è una tecnica potente e accessibile a tutti. Che tu stia cercando di gestire lo stress, migliorare il tuo sonno o semplicemente dedicarti un momento di calma, questo esercizio può fare la differenza. Prova a inserirlo nella tua routine quotidiana e sperimenta i benefici di un corpo e una mente più rilassati.


Grazie per aver condiviso con me questo viaggio nell’universo della mente umana. Se ti piace questo progetto puoi supportarlo seguendomi su Instagram e Spotify. Tu non hai bisogno dello psicologo, ma io ho bisogno di te.

Info sull'autore: Mi chiamo Marco Borgese e sono uno psicologo, PhD student presso l’Università degli studi di Salerno, psicoterapeuta ad approccio strategico integrato e sono certificato come practitioner EMDR ed esperto in Mindfulness MBSR. Collaboro come mental coach con atleti di alto livello, troverai nel sito alcune testimonianze, collaboro inoltre nell'atletica con la velocità delle Fiamme Gialle e la Vero Volley, mentre in passato ho collaborato con la Stella Azzurra basketball. Sono docente presso il corso Uefa Pro dell'Università del calcio di Coverciano, nel Master in psicologia digitale di Idego e nel Master Giunti in psicologia dello sport.

Contattami adesso per maggiori informazioni

Oppure

Seguimi e resta aggiornato sulla mia attività