#tunonhaibisognodellopsicologo
image
image

Quattro film psicologici da vedere per capirci meglio

  • Home
  • Blog
  • Quattro film psicologici da vedere per capirci meglio
image

Buongiorno lo so tu non hai bisogno dello psicologo, ma potresti aver voglia di vedere questi quattro film che ti possono aiutare a comprendere meglio alcune dinamiche psicologiche.

FILM CON UNA FORTE COMPONENTE PSICOLOGICA

Ci sono diversi modi per raccontare una storia in un film. Uno dei modi in cui lo si può fare è quello di porre l'attenzione sulla psicologia dei personaggi, concentrandosi sulle loro storie personali, sui loro traumi e su come questi abbiano influenzato le loro vite. 
Ma non solo, si può decidere anche di mostrare i processi di manipolazione mentale che una persona attua verso un'altra.  
Vediamone insieme un paio allora che in cui questi processi sono centrali per lo svolgimento del film.


MON ROI
UN FILM CHE PARLA DI UNA RELAZIONE TOSSICA

Una storia che può aiutarci a comprendere cosa voglia dire vivere una relazione intensa ma distruttiva. 
Il film parla di un uomo e di una donna tra i quali si instaura una vera e propria dipendenza affettiva,
in cui lui ha i tratti tipici del narcisista malevolo. Bugie, tradimenti e poi ritorni improvvisi che tolgono aria alla donna che non riesce a lasciare andarlo.


L'ONDA
UN FILM CHE PARLA DEL CONFORMISMO

Una riflessione sulla costruzione dell'odio verso il diverso e di come il gruppo possa arrivare a influenzare il singolo,
sino a delle conseguenze estreme. 
Un esperimento in una scuola da parte di un docente si trasforma in una tragedia, quando decide di mettere in atto
meccanismi di affilazione simili a quelli del periodo nazista.


MEMENTO
UN FILM CHE RIFLETTE SU CHI SIAMO SENZA PASSATO

Un uomo vive un eterno presente, non è in grado di formare nuovi ricordi e si trova al completo sbando.
Il film ha la particolarità di non essere in ordine cronologico ma è presentato alternando sequenze iniziali e finali,
in modo alternato. Oltre alla storia di per sé interessante, film apre a una riflessione filosofica sul concetto stesso di vita: 
cosa siamo senza passato?


ALABAMA MONROE
UN FILM CHE PARLA DELL'ELABORAZIONE DI UN LUTTO

E vissero felici e contenti, non in questa storia. 
Un film che ci mostra la parte più oscura e dolorosa dell'amore.
Una coppia che in seguito a una tragedia personale non sarà in grado di riadattarsi a un nuovo equilibrio,
in cui due anime cercheranno vie diverse per tornare a vivere, una mossa dalla necessità di sperare l'altra da un crudo cinismo.

 

I film psicologici hanno il potere unico di portarci in profondità dentro noi stessi, esplorando le complessità della mente umana e delle emozioni. Questi quattro film non sono solo intrattenimento; sono strumenti che ci invitano a riflettere sulle nostre esperienze, sulle nostre relazioni e sui nostri comportamenti. Guardandoli, possiamo trovare nuove prospettive e spunti di riflessione per comprendere meglio chi siamo e cosa ci muove.

Che tu stia cercando di esplorare il tuo subconscio, comprendere meglio le dinamiche relazionali o semplicemente desideri un film che stimoli la tua mente, questi titoli ti offriranno un'esperienza intensa e arricchente. Prenditi del tempo per immergerti in queste storie e lasciati guidare dai loro messaggi profondi. Ogni visione può essere un passo verso una maggiore consapevolezza e una comprensione più profonda di te stesso.

Buona visione e buon viaggio interiore!


Grazie per aver condiviso con me questo viaggio nell’universo della mente umana. Se ti piace questo progetto puoi supportarlo seguendomi su Instagram e Spotify. Tu non hai bisogno dello psicologo, ma io ho bisogno di te. 

Info sull'autore

Mi chiamo Marco Naman Borgese e sono uno psicologo, PhD student presso l’Università degli studi di Salerno, psicoterapeuta ad approccio strategico integrato e sono certificato come practitioner EMDR ed esperto in Mindfulness MBSR.
Collaboro come mental coach con atleti di alto livello, troverai nel sito alcune testimonianze, collaboro inoltre nell'atletica con la velocità delle Fiamme Gialle e la Vero Volley, mentre in passato ho collaborato con la Stella Azzurra basketball.
Sono docente presso il corso Uefa Pro dell'Università del calcio di Coverciano, nel Master in psicologia digitale di Idego e nel Master Giunti in psicologia dello sport.

Contattami adesso per maggiori informazioni

Oppure

Seguimi e resta aggiornato sulla mia attività